Nell'ambito del diritto privato, la definizione di lettera d'intenti si applica a qualsiasi documento sottoscritto dalle parti durante la trattativa per la conclusione di un contratto, con il quale:
- si fissano i punti su cui le parti sono già pervenute ad un accordo,
- si disciplina il prosieguo delle trattative seguenti, senza alcun impegno a concludere il contratto.
In particolare nell'ambito della contrattualistica commerciale internazionale, la lettera d'intenti (in inglese memorandum of understanding, letter of intent o statement agreement) è uno strumento utilissimo per permettere alle parti di disciplinare la negoziazione delle trattative, determinando scopo, modalità di svolgimento, e termini temporali dell'operazione commerciale sottesa.
Come procedere tramite Lettere d'Intenti?
Anche nel caso di lettere d'intenti è comunque bene rivolgersi a un legale esperto del settore, specialmente nel caso di trattative internazionali, onde non incorrere in errori dovuti a misunderstanding o mancata conoscenza delle legislazioni del Paese ricevente. Lo Studio Legale Lunari di Milano assiste i propri clienti di Milano e provincia nella redazione di lettere d'intenti, avvalendosi di traduttori professionisti e traduttori giurati se del caso, al fine di assicurare al cliente la massima qualità professionale nell'ambito contrattuale, anche a livello di scambi internazionali.
Soprattutto in caso di trattative lunghe e complesse, lo scambio di lettere d'intenti si rivela particolarmente strategico, contribuendo a fissare gli elementi già concordati senza impegnare le parti alla stipula del successivo accordo, da completarsi solo nell'eventualità in cui il trasferimento addivenga a conclusione positiva. In altri termini, la lettera d'intenti permette alle parti di darsi reciprocamente atto delle questioni su cui hanno già raggiunto un'intesa nel corso di una trattativa svolta, o in fase di svolgimento.