Le attività di gestione aziendale del credito e di recupero crediti insoluti fanno capo ad ambiti delicati e strategici, che richiedono una elevata professionalità e specializzazione vista l'importanza essenziale del bene oggetto. La legge mette a disposizione numerosi strumenti per il recupero dei crediti insoluti: in questa pagina si vedrà in particolare come funziona la procedura legale per il recupero crediti, che cos'è la messa in mora, che cos'è il decreto ingiuntivo, come tutelarsi in sede contrattuale alla eventuale insolubilità dei creditori, etc.
Per ulteriori e più specifici dubbi, le imprese, i privati e i professionisti di Milano e provincia trovano un interlocutore preparato e professionale presso lo Studio Legale Lunari di Milano, situato tra viale Emilio Caldara e viale Beatrice d’Esta. Lo Studio Legale Lunari di Milano si occupa di recupero e gestione dei crediti aziendali, istanze di messa in mora, procedure concorsuali e fallimenti, oltre che di diritto civile e penale nella più ampia accezione.
Di seguito proponiamo gli approfondimenti sui servizi legali in ambito del recupero crediti:
La gestione e il recupero del credito sono due aspetti cruciali nel contesto delle attività aziendali, a prescindere dalle dimensioni dell’azienda stessa. Onde evitare trattamenti inefficaci del recupero crediti aziendali, che rischiano tra l'altro di causare ulteriori costi con l’aggravio sul bilancio di partite contabili inesigibili, è bene rivolgersi a professionisti nel settore del recupero e della gestione dei crediti aziendali.
Read more ...
La legge mette a disposizione diverse procedure per il recupero crediti, alcune anche cumulabili o utilizzabili consecutivamente l'una all'altra, nel caso la precedente non sortisca l'effetto sperato. Vediamo brevemente in che cosa consistono e quali attori coinvolgono tali procedure per il recupero dei crediti insoluti:
Read more ...